Analisi Dati Inail Ottobre 2024: Tutte le segnalazioni di incidenti sul lavoro e patologie professionali

Un'analisi dettagliata su tutti i dati con un focus sugli incrementi registrati nei primi dieci mesi del 2024

Analisi Dati Inail Ottobre 2024: Tutte le segnalazioni di incidenti sul lavoro e patologie professionaliSul portale Inail, nella sezione "Open Data", è possibile consultare i dettagli relativi alle denunce di infortunio, incluse quelle con esito mortale, e alle malattie professionali registrate fino a ottobre 2024.

Oltre ai dati mensili, sono disponibili tabelle comparative che mettono a confronto i risultati mensili (ottobre 2023 vs ottobre 2024) e quelli periodici (gennaio-ottobre 2023 vs gennaio-ottobre 2024).

I numeri resi noti sono preliminari e necessitano di un'analisi prudente, soprattutto per gli incidenti mortali, dove i picchi occasionali e i tempi di elaborazione delle pratiche possono influenzare i risultati.

Per una valutazione definitiva sarà necessario attendere la fine dell’anno, quando saranno consolidati tutti i dati amministrativi e sanitari.

Analisi Dati Inail Ottobre 2024: Segnalazioni di infortuni, un quadro diversificato

Tra gennaio e ottobre 2024, le denunce di infortunio sul lavoro hanno raggiunto quota 491.439, con un lieve aumento rispetto alle 489.526 dello stesso periodo del 2023. Tuttavia, i numeri restano inferiori rispetto al 2022 (-17,5%) e al 2019 (-8,0%). Analizzando l'incidenza rispetto agli occupati, si nota un calo complessivo del 12% rispetto al 2019.

Le segnalazioni sono diminuite nei casi verificatisi durante l'attività lavorativa (-0,5%), ma sono aumentate negli episodi in itinere (+5,0%), ossia quelli avvenuti durante il tragitto casa-lavoro. A livello settoriale, il comparto Costruzioni (+3,2%) e il Trasporto e magazzinaggio (+2,3%) hanno registrato incrementi, mentre la Sanità (-9,9%) e il manifatturiero (-4,8%) hanno evidenziato cali.

Analisi Dati Inail Ottobre 2024: Incidenti mortali, aumento lieve ma significativo

Gli eventi con esito fatale registrati nei primi dieci mesi del 2024 sono stati 890, in crescita rispetto agli 868 dello stesso periodo del 2023. Nonostante il lieve aumento, i numeri mostrano una tendenza decrescente rispetto al 2022 e agli anni precedenti. Analizzando le denunce per macro-aree, si evidenziano aumenti al Nord-Ovest, al Centro e nelle Isole, mentre cali sono stati osservati nel Sud e al Nord-Est.

Analisi Dati Inail Ottobre 2024: Patologie professionali: un trend in ascesa

Le malattie professionali denunciate hanno registrato un’impennata del 22,3% rispetto al 2023, con un totale di 73.922 casi segnalati. I settori più colpiti includono l'Industria e servizi (+22,2%) e l'Agricoltura (+23,3%). Le patologie più comuni continuano a essere quelle del sistema osteo-muscolare, seguite da malattie del sistema nervoso e respiratorio.

Clicca qui per consultare i dati direttamente dal sito Inail.

Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).

Consulta la nostra pagina dedicata a questo link o per maggiori informazioni rispetto ai nostri servizi richiedici un'offerta personalizzata.

12/12/2024

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'