News GMT Consulting
Approvate nuove regole per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 rappresenta un passo significativo nell'ambito della formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in attuazione dell’articolo 37 del Decreto Legislativo 81/2008.
Con l'obiettivo di garantire maggiore chiarezza e semplificazione normativa, il provvedimento unifica e aggiorna i contenuti degli Accordi del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016.
Tra le principali novità introdotte si evidenziano:
Chi sono i principali destinatari dell'Accordo Stato-Regioni 2025
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 si applica alla formazione obbligatoria di diverse categorie di soggetti coinvolti nella gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. In particolare, riguarda:
-
Lavoratori, chiamati a ricevere un'adeguata formazione sui rischi generali e specifici connessi alle proprie mansioni;
-
Preposti, ai quali è richiesta una formazione aggiuntiva in relazione al ruolo di vigilanza sull'attività lavorativa e sull'applicazione delle misure di sicurezza;
-
Dirigenti, responsabili dell'organizzazione e della gestione delle attività aziendali in materia di salute e sicurezza;
-
Datori di lavoro che intendono assumere direttamente il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), soggetti a specifici percorsi formativi;
-
Soggetti formatori, i quali devono possedere requisiti precisi per garantire la qualità ed efficacia dei corsi erogati.
L'obiettivo perseguito dall'Accordo è quello di assicurare una formazione omogenea, completa e strettamente correlata ai rischi specifici di ciascuna realtà lavorativa. Il nuovo sistema introduce inoltre maggiore uniformità nei contenuti, standard qualitativi più elevati e un rafforzamento dei controlli sui percorsi formativi e sui soggetti erogatori, al fine di tutelare efficacemente la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Accordo Stato-Regioni 2025: Entrata in vigore e obblighi di applicazione
Il nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 entrerà in vigore dopo la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale. Da tale momento, tutte le attività formative in materia di salute e sicurezza sul lavoro dovranno essere integralmente adeguate alle nuove disposizioni previste. Le aziende, i formatori e gli enti di formazione dovranno conformarsi ai nuovi criteri in termini di contenuti, durata, modalità di erogazione e aggiornamento dei corsi, garantendo così la corretta applicazione degli standard formativi stabiliti dall'Accordo.
Clicca qui per consultare il documento direttamente dal sito Inail.
Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).
Consulta la nostra pagina dedicata a questo link o per maggiori informazioni rispetto ai nostri servizi richiedici un'offerta personalizzata.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative