Certificazioni SGSL: L’Inail svela il Successo delle Aziende Accreditate nella Riduzione Infortuni

Le imprese certificate ISO 45001 hanno meno infortuni e maggiori risparmi economici

Certificazioni SGSL: L’Inail svela il Successo delle Aziende Accreditate nella Riduzione InfortuniLe aziende che adottano certificazioni come la ISO 45001, il moderno standard per il Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SGSL), mostrano una significativa diminuzione degli infortuni sul lavoro.

Secondo le recenti analisi dell’Inail, le imprese accreditate vedono una riduzione media degli infortuni fino al 22,6% e una diminuzione della gravità degli stessi del 29,2%.

Questa riduzione non solo contribuisce alla sicurezza dei lavoratori, ma può anche comportare un notevole risparmio economico per le aziende, grazie alla diminuzione dei costi legati agli infortuni e agli incidenti.

Dati e Studi dell’Inail: Un’Analisi Dettagliata

Il periodico "Dati Inail", in collaborazione con Accredia, ha recentemente rivelato che, nonostante la pandemia, il numero di certificazioni SGSL è aumentato costantemente dal 2017 al 2021. Lo studio ha preso in esame un campione di circa 26.000 aziende certificate ISO 45001, confrontandole con un gruppo equivalente di imprese non certificate. L’analisi ha considerato variabili come regione, dimensione aziendale, e tariffa Inail.

I dati sono stati analizzati tramite test statistici per valutare la frequenza e la gravità degli infortuni. Due parametri principali sono stati utilizzati: l’incidenza infortunistica per ogni mille addetti e il rapporto di gravità, che misura il peso degli infortuni gravi e mortali rispetto al totale degli infortuni.

Certificazioni SGSL: Il Rating di sinistrosità e prevenzione

Tra le iniziative più rilevanti emerse dallo studio c’è il Rating di Sinistrosità e Prevenzione (Rsp). Questo strumento, sviluppato dall’Inail e recentemente premiato con il primo premio dall'Issa nel 2024, è progettato per valutare e incentivare le aziende in termini di salute e sicurezza sul lavoro. Il Rsp premia le imprese che dimostrano un impegno significativo nella gestione dei rischi e nella prevenzione degli infortuni.

Le applicazioni del Rsp sono ampie e comprendono la selezione nei bandi di gara pubblici, la qualificazione degli operatori economici e l’identificazione delle aziende che necessitano di interventi in materia di salute e sicurezza. Inoltre, l’Rsp può essere utilizzato come criterio per l’accesso alle liste di fornitori delle stazioni appaltanti.

Inail e le modalità di sostegno finanziario per le Aziende

Inail supporta le imprese nella gestione della sicurezza sul lavoro attraverso diverse modalità di sostegno finanziario, due delle quali sono particolarmente rilevanti:

  • Oscillazione del Tasso per Prevenzione: Le aziende che dimostrano un forte impegno nella prevenzione degli infortuni possono beneficiare di uno sconto sul premio assicurativo. Le imprese con certificazione SGSL ricevono una corsia preferenziale in questo ambito, riducendo significativamente i costi assicurativi e contribuendo al risparmio complessivo.

  • Bando Isi: Introdotto nel 2018, questo bando è passato da un finanziamento iniziale di 2 milioni di euro nel 2021 a 5 milioni di euro per far fronte all’aumento delle richieste. Il bando Isi offre risorse dedicate per supportare le aziende nell’adozione di misure di sicurezza avanzate.

Questi strumenti mirano a incentivare l'adozione di misure di sicurezza più efficaci nelle imprese, contribuendo così a una riduzione complessiva degli infortuni sul lavoro.

Clicca qui per consultare il documento direttamente dal sito dell'Inail.

GMT Consulting è il tuo partner ideale per garantire la sicurezza sul lavoro. Con anni di esperienza nel settore, offriamo servizi di valutazione dei rischi  e consulenza su tutte le normative in vigore. Clicca qui.

04/09/2024

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'