EU-OSHA: Anticipare il Cambiamento, Rischi Emergenti e Progetti di Previsione

Progetti di Previsione per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro

EU-OSHA: Anticipare il Cambiamento, Rischi Emergenti e Progetti di PrevisioneL’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) è impegnata nella realizzazione di progetti di previsione volti ad anticipare i cambiamenti che potrebbero introdurre nuove sfide in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro. Tali progetti si concentrano su fenomeni quali digitalizzazione, economia circolare, lavori verdi e cambiamenti climatici.

Nella sezione del sito dedicata ai rischi emergenti, EU-OSHA evidenzia come le attività lavorative e i luoghi di lavoro siano soggetti a trasformazioni continue a causa dell’introduzione di nuove tecnologie, sostanze e processi lavorativi.

Queste trasformazioni possono derivare anche da modifiche nella struttura della forza lavoro, nel mercato del lavoro e nelle forme di occupazione e organizzazione del lavoro. Questi cambiamenti, se non adeguatamente previsti e gestiti, possono comportare nuovi rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.

I Progetti di Previsione dell’EU -OSHA: Metodologie e Obiettivi

I progetti di previsione dell’EU-OSHA utilizzano una varietà di metodologie, inclusi studi di letteratura, consultazioni di esperti ed elaborazione di scenari. Vengono anche organizzati seminari per raccogliere informazioni, promuovere i risultati e stimolare la discussione. Questi studi mirano a identificare e fornire dati di alta qualità sui nuovi rischi emergenti per la sicurezza e la salute sul lavoro (SSL). Tali dati sono destinati a soddisfare le esigenze di responsabili politici, ricercatori e altre parti interessate, consentendo loro di adottare misure tempestive ed efficaci.

L’Osservatorio europeo dei rischi dell’EU-OSHA raccoglie e analizza dati sulle tendenze e i fattori che incidono sulla sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Produce documenti di discussione, relazioni, sintesi e visualizzazioni per fornire le informazioni necessarie a responsabili politici, parti sociali e ricercatori per affrontare efficacemente le nuove sfide emergenti.

EU-OSHA: Progetti di Previsione, Digitalizzazione e Economia Circolare

Digitalizzazione: uno dei temi trattati riguarda l’impatto delle tecnologie digitali sulla SSL, inclusi strumenti come piattaforme online, intelligenza artificiale, strumenti di monitoraggio intelligenti, lavoro a distanza e robotica. I risultati di questo progetto hanno contribuito alla campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025: Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”.

Economia Circolare: la transizione verso un’economia circolare, nel contesto del Green Deal europeo, ha implicazioni significative per la SSL. Lo studio di previsione ha incluso scenari che esaminano un’Europa più neutrale in termini di emissioni di carbonio entro il 2040, promuovendo il dialogo tra le parti interessate e orientando le decisioni odierne.

EU-OSHA:  Lavori Verdi e Cambiamenti Climatici

Lavori Verdi: la crescente attenzione verso politiche più sostenibili ha creato nuovi posti di lavoro. Tuttavia, per garantire che questi offrano un ambiente di lavoro sano e sicuro, il progetto di previsione dell’EU-OSHA sui lavori verdi si concentra su settori come edilizia verde, gestione dei rifiuti ed energie rinnovabili, evidenziando i rischi in materia di SSL da gestire nel presente e nel futuro.

Cambiamenti Climatici: gli effetti dei cambiamenti climatici sono sempre più evidenti. Il progetto di previsione dell’EU-OSHA esamina le implicazioni per la SSL dei futuri sviluppi e delle crisi legate ai cambiamenti climatici. Questo progetto è in linea con gli obiettivi del Quadro strategico dell’UE in materia di sicurezza e salute sul lavoro 2021-2027, che richiede di anticipare e gestire i cambiamenti nel contesto delle transizioni verde, digitale e demografica, migliorando la preparazione per rispondere alle crisi sanitarie future.

Per consultare il documento completo e la sezione dedicata ai rischi emergenti sul sito di EU-OSHA, clicca qui.

Noi di GMT Consulting possiamo supportarti per tutti i tuoi adempimenti correlati alla Sicurezza sul Lavoro ma anche per tutti i temi legati alla Sostenibilità-ESG.

Clicca sulle parole chiave per visitare le pagine dedicate o contattaci direttamenti da qui!

15/05/2024

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'