News GMT Consulting
Focus su transizioni digitali e verdi, invecchiamento della forza lavoro e prevenzione dei rischi emergenti
L'Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha lanciato la sua strategia 2025-2034, mirata a potenziare la sicurezza nei luoghi di lavoro e affrontare le nuove sfide del settore.
Il piano si concentra su tre assi principali: analisi dei rischi emergenti, sviluppo di strumenti di prevenzione e promozione di una cultura della sicurezza.
EU-OSHA - Nuova Strategia 2025-2034: Obiettivi e Strategie
L’obiettivo della nuova strategia è migliorare la sicurezza e la salute dei lavoratori in Europa, garantendo risorse adeguate anche in contesti di bilancio limitato. Per raggiungere questo scopo, EU-OSHA ha definito tre linee strategiche:
La nuova strategia di EU-OSHA si distingue per un approccio dinamico e proattivo, che prevede monitoraggi triennali e progetti adattabili alle nuove sfide. L'invecchiamento della forza lavoro e la transizione verso un'economia digitale e sostenibile sono tra le principali tematiche affrontate.
Il Direttore Esecutivo di EU-OSHA, William Cockburn, ha sottolineato l'importanza della cooperazione con partner nazionali ed europei per massimizzare l'impatto della strategia. Anche Marie Dalton, Presidente del Consiglio di Amministrazione, ha evidenziato come questo piano rappresenti un passo avanti fondamentale per la protezione dei lavoratori.
Con questa strategia, EU-OSHA si impegna a rafforzare la prevenzione dei rischi lavorativi e a supportare le imprese nell’adozione di soluzioni innovative per la sicurezza. Per maggiori dettagli, è possibile consultare il documento ufficiale sul sito di EU-OSHA.
Clicca qui per visualizzare il documento sul sito del EU-OSHA.
Vuoi approfondire i dettagli della nuova strategia e scoprire come migliorare la sicurezza nella tua azienda? Contattaci per una consulenza personalizzata dal form qui sotto.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative