Fondo Nuove Competenze 3 - Competenze per le Innovazioni

Il Fondo supporta le aziende nella transizione ecologica e digitale, offrendo crescita e competitività

Fondo Nuove Competenze 3Il Fondo Nuove Competenze (FNC) è un'iniziativa strategica lanciata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con l'obiettivo di aiutare le imprese italiane ad affrontare le sfide legate alle transizioni ecologiche e digitali.

Questo fondo offre alle aziende l'opportunità di aggiornare le competenze del proprio personale, promuovendo l’innovazione e l’adattabilità a nuovi modelli organizzativi e produttivi richiesti dal mercato globale.

Con la sua terza edizione, denominata "Competenze per le innovazioni", il FNC si conferma uno strumento fondamentale per favorire la competitività delle imprese e il rafforzamento delle competenze dei lavoratori.

L'edizione 2024 è stata avviata con il decreto interministeriale del 10 ottobre 2024, riaffermando l’impegno del governo a sostenere la crescita sostenibile e tecnologica del tessuto economico italiano, offrendo strumenti concreti per affrontare il cambiamento.

Fondo Nuove Competenze: Obiettivi e Caratteristiche principali

  • Supporto alla transizione digitale ed ecologica: Accompagnare le aziende nell'adozione di nuovi modelli organizzativi e produttivi, in linea con le sfide ambientali e tecnologiche attuali;
  • Promozione dell'occupazione: Favorire la creazione di nuovi posti di lavoro attraverso l'aggiornamento e la riqualificazione professionale dei lavoratori;
  • Rimodulazione dell'orario di lavoro: Le aziende possono stipulare accordi collettivi che prevedono la destinazione di parte dell'orario lavorativo a percorsi formativi specifici;
  • Rimborso dei costi: Il FNC rimborsa il costo delle ore di lavoro dedicate alla formazione, alleviando l'onere finanziario per le imprese
  • Cumulabilità con altri fondi: È possibile combinare il FNC con altri strumenti di finanziamento, come i Fondi Paritetici Interprofessionali, per ottimizzare le risorse destinate alla formazione.

Fondo Nuove Competenze: perché aderire?

Il Fondo Nuove Competenze rappresenta una straordinaria opportunità per le aziende che desiderano investire nella crescita del proprio capitale umano e mantenere alta la competitività in un mercato in continua evoluzione.

Questo strumento permette di affrontare le sfide della digitalizzazione e della sostenibilità con una marcia in più, garantendo al contempo un sostegno economico concreto per la formazione dei dipendenti.

  • Investimento nel capitale umano: Migliorare le competenze dei dipendenti aumenta la competitività aziendale;

  • Adattamento al mercato: Le nuove competenze permettono di affrontare con successo le sfide legate alla digitalizzazione e alla sostenibilità;

  • Agevolazioni economiche: Il rimborso dei costi di formazione rappresenta un sostegno concreto per le imprese.

Fondo Nuove Competenza: Modalità di Accesso

Le aziende interessate devono stipulare accordi collettivi di rimodulazione dell'orario di lavoro, destinando parte di esso a percorsi formativi mirati. Successivamente, è necessario presentare domanda secondo le modalità che saranno specificate nell'avviso pubblico relativo al FNC.

Clicca qui per scoprire il bando direttamente sul sito del Ministero del Lavoro.

Scopri come il nostro supporto può aiutarti a sfruttare al meglio il Fondo Nuove Competenze.

Contattaci per una consulenza personalizzata!

AGGIORNAMENTO: "Fondo Nuove Competenze: Pubblicato il Bando per Sviluppare le Competenze dei Lavoratori"

09/12/2024

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'