Impatto salute sicurezza lavoratori Green jobs

Inail pubblica rischi e pericoli per addetti settori energie rinnovabili


 Il Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale dell’Inail ha pubblicato il nuovo documento “Green jobs: impatto sulla salute e sicurezza dei lavoratori” con riferimento ai “lavoratori verdi”, ossia coloro che contribuiscono a preservare/restaurare l’ambiente.

Focus del documento ne è il crescente aspetto della doverosa tutela in ambito salute e sicurezza in relazione ai lavoratori dei settori strategici per la Green Economy, come ad esempio lavoratori occupati all’interno di aziende ad energia rinnovabile, che sono per ovvie ragioni caratterizzate da processi produttivi e prodotti più sostenibili.

A tal proposito, i lavoratori occupati in codeste realtà si trovano in una crescente condizione di innovazione tecnologica, in primis facente capo ai nuovi materiali introdotti nei processi aziendali sino alle metodologie dei processi produttivi stessi, che espongono il lavoratore sia ai comuni rischi quali biologico, chimico, elettrico e così via… che a nuovi rischi precedentemente non individuati.

L’eco-industria sta quindi ad oggi determinando la nascita di nuovi profili professionali soggetti al rischio salute e sicurezza.

Per anticipare e contrastare l’insorgere di nuovi rischi salute e sicurezza dei lavoratori dipendenti vi è necessità di adoperare misure mirate, che secondo la National institute for occupational safety and health (Niosh)  possono essere riassunte in sei punti:
  1. "individuare, definire e classificare i ‘lavori verdi’;
  2. valutare tutti i pericoli per i lavoratori dovuti ai prodotti e processi ‘verdi’;
  3. integrare la salute e sicurezza dei lavoratori, il risparmio energetico e gli sforzi per la protezione ambientale;
  4. pianificare in anticipo le azioni di prevenzione;
  5. inserire la tematica della salute e sicurezza dei lavoratori nei corsi di formazione green;
  6. aggiungere la salute e sicurezza all’analisi di benchmark nel settore green.”

A conclusione si rende dunque necessaria la costituzione di un quadro conoscitivo approfondito ed esaustivo sui rischi riferibili ai cosiddetti “lavori verdi”.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo nella sezione Catalogo Generale Inail ove si potrà accedere all’elaborato.

10/05/2018

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'