Inail aprile 2024: analisi delle Denunce di Infortuni e Malattie Professionali

Un Incremento nelle Denunce di Infortunio e Malattie Professionali nel 2024

Inail aprile 2024: analisi delle Denunce di Infortuni e Malattie ProfessionaliI dati Inail di aprile mostrano un aumento significativo delle denunce di infortuni sul lavoro e delle malattie professionali. Questa crescita è indicativa di diverse dinamiche lavorative e sociali che richiedono una comprensione approfondita per poter attuare interventi mirati e migliorare le condizioni di sicurezza e salute sul posto di lavoro.

Un'analisi dettagliata dei numeri forniti dall'Inail permette di evidenziare le tendenze emergenti e di individuare le aree che necessitano di particolare attenzione.

La diffusione di questi dati, inoltre, sottolinea l'importanza della trasparenza e dell'aggiornamento continuo per tutti gli attori coinvolti nel mondo del lavoro, dai datori di lavoro ai lavoratori stessi, passando per le istituzioni preposte alla vigilanza e alla tutela dei diritti dei lavoratori.

Inail aprile 2024: Denunce Infortuni sul Lavoro

Le denunce di infortunio sono passate da 187.324 nel primo quadrimestre del 2023 a 193.979 nel 2024. Questo incremento si osserva sia nei casi avvenuti in occasione di lavoro (+2,6%) sia in quelli in itinere (+9,5%).

A livello nazionale, i settori con gli aumenti più significativi includono Noleggio e servizi di supporto alle imprese (+20,0%), Sanità e assistenza sociale (+19,2%), Costruzioni (+18,7%), Trasporto e magazzinaggio (+11,7%) e Commercio (+11,6%).

A livello territoriale, il Nord-Ovest registra un aumento del 4,4%, seguito dal Nord-Est (+3,7%), Centro e Isole (+3,4% ciascuno) e Sud (+1,6%). Tra le regioni, si distinguono la provincia autonoma di Trento (+20,7%), il Molise (+13,1%) e la Calabria (+6,1%).

Inail aprile 2024: Casi di Infortuni Mortali

Le denunce di infortuni mortali sono state 268 nei primi quattro mesi del 2024, rispetto alle 264 dello stesso periodo del 2023.
A livello nazionale, si osserva un leggero decremento dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 207 a 206, e un aumento di quelli in itinere, da 57 a 62.L'incremento riguarda principalmente la gestione Industria e servizi, mentre Agricoltura e Conto Stato mantengono gli stessi numeri di decessi. A livello territoriale, si registrano aumenti nel Sud (+12 denunce), Nord-Est (+7) e Isole (+1), mentre il Centro mostra un calo significativo (-16).

Inail aprile 2024: Denunce Malattie Professionali

Le denunce di malattie professionali nel primo quadrimestre del 2024 sono state 30.299, con un aumento del 26,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Questo incremento è rilevante in tutte le principali gestioni: Industria e servizi (+27,8%), Agricoltura (+23,9%) e Conto Stato (+10,0%).

L'aumento delle denunce di infortunio e malattie professionali nel 2024 evidenzia la necessità di un'attenzione continua alla sicurezza sul lavoro e alla salute dei lavoratori. I dati, seppur provvisori, offrono un quadro chiaro delle tendenze e delle aree di intervento prioritario per migliorare le condizioni di lavoro in Italia.

Per consultare il documento direttamente dal sito dell'Inail-Open Data, clicca qui.

Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).

Consulta la nostra pagina dedicata a questo link o per maggiori informazioni rispetto ai nostri servizi richiedici un'offerta personalizzata.

05/06/2024

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'