14
GEN
News GMT Consulting
Disponibili le statistiche Dati Inail trasporti e magazzinaggio

I
dati sopra riportati assumono ancora maggior rilievo considerata
l’importanza di questo settore nel quale sono impiegati in Italia
circa 1.100.000 persone (dato riferito al 2014) e che riveste un
ruolo centrale nell'economia anche a seguito del boom legato al commercio elettronico e alle conseguenti necessità di
consegna. Sul totale degli impiegati nel settore una quota superiore
al 50% è occupata nei trasporti su gomma o nell'ambito ferroviario, mentre circa il 30% nella gestione di
magazzini.
Le
cause principali di infortuni nel settore in parola sono riferibili
alla guida durante la notte e all'aumento dello stress
anche se i fattori di rischio potenziali risultano molto variegati e
spaziano dalla eccessiva monotonia dei compiti svolti, alle
condizioni rischiose in cui vengono condotte attività di carico e
scarico, all'esposizione a fattori climatici proibitivi
e alle difficoltà nello svolgimento di alcune attività di manutenzione.
La
distribuzione degli infortuni tra le diverse fasce della
popolazione non è omogenea e vede un incremento della casistica
all'aumentare dell’età e in particolare nella fascia tra i
50 e i 65 anni. Si riscontra inoltre una netta prevalenze degli
infortuni subiti da lavoratori di sesso maschile (oltre il 90%
del totale), conseguenza dell’elevato numero di uomini impiegati
rispetto alle donne. Gli episodi di infortunio si verificano
prevalentemente durante lo svolgimento del lavoro (89%) ed in
misura nettamente inferiore durante gli spostamenti. A livello
statistico è infine utile segnalare il dato riferito agli stranieri
che subiscono il 14% degli infortuni sul totale e quello relativo
alle zone geografiche (55% al Nord, 22% al Centro e una quota analoga
al Sud).
Per
un analisi più approfondita è
possibile consultare
l'ultimo numero del periodico statistico Dati
Inail
cliccando questo link.
Visitate la
nostra pagina
in
materia di Sicurezza sul Lavoro, all'interno dell'Area
QSA.
14/01/2016
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative