News GMT Consulting
Meno infortuni denunciati e più vittime sul lavoro, crescono anche le malattie professionali
Il primo report INAIL del 2025 evidenzia un quadro contrastante sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Da un lato, si registra un calo delle denunce di infortunio (-1,2%), segnale che potrebbe indicare un miglioramento nelle misure di prevenzione e una maggiore consapevolezza da parte delle aziende. Dall’altro, però, emerge un dato allarmante: l’aumento dei decessi sul lavoro (+36,4%), un trend che solleva gravi preoccupazioni sulla tutela della salute e sicurezza dei lavoratori, in particolare nei settori ad alto rischio.
Oltre agli infortuni sul lavoro, il report segnala anche una crescita delle malattie professionali, un fenomeno che sottolinea l’esposizione prolungata dei lavoratori a fattori di rischio come agenti chimici, fisici e biologici. Questa tendenza conferma la necessità di rafforzare le politiche di prevenzione, investendo in formazione, controlli e tecnologie avanzate per ridurre i pericoli nei diversi ambienti lavorativi.
I dati pubblicati dall’INAIL ribadiscono l’urgenza di un impegno concreto da parte di aziende, istituzioni e lavoratori per promuovere una cultura della sicurezza più solida ed efficace, affinché ogni posto di lavoro diventi un ambiente più sicuro e salubre.
Aumento dei decessi sul lavoro e crescita delle malattie professionali
I dati Inail per gennaio 2025 mostrano una diminuzione degli infortuni sul lavoro, ma anche un sensibile incremento delle morti bianche. In particolare, le denunce di infortunio in itinere (nel tragitto casa-lavoro) sono calate del 2,9%, mentre i decessi in itinere sono aumentati del 16,7%. Questo dato richiama l’attenzione sulla necessità di migliorare la sicurezza stradale per i lavoratori.
Anche le malattie professionali risultano in crescita, con un aumento delle patologie legate all’esposizione a sostanze chimiche pericolose, posture scorrette e stress da lavoro correlato. La prevenzione resta un elemento chiave per ridurre i rischi e tutelare la salute dei lavoratori.
Questi dati, seppur provvisori, delineano una tendenza che richiede azioni concrete da parte delle aziende. Investire in formazione, prevenzione e sistemi di gestione della sicurezza è fondamentale per ridurre il numero di incidenti e garantire condizioni di lavoro più sicure.
Clicca qui per consultare i dati direttamente dal sito Inail.
Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).
Consulta la nostra pagina dedicata a questo link o per maggiori informazioni rispetto ai nostri servizi richiedici un'offerta personalizzata.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative