26
SET
News GMT Consulting
Sicurezza, costi e benefici, studio europeo EU-OSHA

Le
PMI purtroppo non solo sono al primo posto per numero di realtà lavorative, ma
anche per il maggior numero di infortuni sul lavoro, in quanto
ricoprono l'82% di tutti quelli registrati nell'anno corrente.
E' noto che spesso
le PMI, avendo problemi finanziari, specialmente negli ultimi anni di
crisi, applicano importanti tagli proprio su tutto ciò che riguarda
la salute, la sicurezza e la formazione dei lavoratori. Lo studio vuole evidenziare che questo tipo di strategia non è economicamente vantaggiosa nel medio e lungo periodo, e può diventare negativa anche nel breve, in determinate circostanze.
Gli
obbiettivi dello studio EU-OSHA sono: offrire spunti al cambiamento, elencare
i diversi vantaggi ottenuti nelle aziende investendo in sicurezza, monitorare e infine
aumentare la percezione degli effetti che la salute e la sicurezza
hanno nei luoghi di lavoro nella quotidianità, con il fine di mettere in evidenza il fatto per cui gli
interventi per la messa in sicurezza delle PMI non sono soltanto un fattore di costo ma un investimento vantaggioso.
L'aspettativa per futuro è infatti che ci sia una maggiore attenzione su
queste tematiche sia da parte delle imprese, sia a livello politico, dato che i costi a livello di impresa sono spesso spostati
al livello sociale.
Per maggiori informazioni scaricate lo studio EU-OSHA in formato integrale [PDF Adobe Acrobat - 2.64 MB]
Visitate
la nostra pagina sulla sicurezza sul lavoro, in area
QSA
26/09/2014
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative