03
MAG
News GMT Consulting
Approvato il decreto attuativo del D.lgs. 14-09-15 n.149

Tale decreto recante le
“Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione
dell'attività in materia di lavoro e legislazione sociale, in
attuazione della legge 10 dicembre 2014, n183”, prevede
l'istituzione un unico Ispettorato nazionale del lavoro con uno
Statuto di 13 articoli che definiranno le competenze degli organi, i
fini principali, la contabilità e le procedure secondo le quali
dovrà assolvere il suo compito di razionalizzazione e
semplificazione dell'attività ispettiva. È suo compito inoltre coordinare, secondo le direttive del Ministero del Lavoro e delle
Politiche sociali, la vigilanza per quanto riguarda il lavoro,
l'assicurazione e la contribuzione obbligatoria svolgendo le attività
ispettive già messe in atto dall'Inail, Inps e Ministero del Lavoro.
L'Ispettorato sarà composto
da un direttore, un consiglio di amministrazione e il collegio dei
revisori. Tali organi hanno una carica triennale e sono rinnovabili
una sola volta. L'articolo 1 del Decreto approvato riconosce
all'Ispettorato personalità giuridica di diritti pubblico, è quindi
dotato di autonomia contabile ed organizzativa ed è sotto la
vigilanza del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali.
Per approfondimenti consulta
il Comunicato stampa ufficiale del Consiglio dei Ministri n. 115 del
29 Aprile 2016.
Consulta la pagina del nostro dito dedicata alla Sicurezza sul lavoro in area QSA.
03/05/2016
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative