News GMT Consulting
Utilizzo dispositivi protezione individuale a tutela operatori sanitari durante l'assistenza pazienti positivi al Covid-19
Nuovo documento dell’ ISS, , rispetto ai dispositivi di protezione individuale nuovo coronavirus per l’attuale emergenza sanitaria in Italia: “Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da sars-cov-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie”, durante l'assistenza ai soggetti affetti da Covid-19. Istituto superiore di sanità
Il nuovo documento si pone come aggiornamento del precedente fornendo le indicazioni sull’utilizzo dei DPI durante l’assistenza ai pazienti positivi al Covid-19; specifiche approvate dal Comitato Tecnico Scientifico attivo, Protezione Civile, e recepite dal Ministero della Salute.
Le raccomandazioni si basano su evidenze scientifiche ad oggi disponibili, evidenziate dalle più autorevoli organizzazioni internazionali, e si pongono a tutela di lavoratori e pazienti rispetto la loro salute.
Vengono indicati i DPI (guanti, mascherine, camici o occhiali) per gli operatori sanitari che entrano in contatto con i pazienti affetti da Covid-19 e si raccomanda l’utilizzo di mascherine con filtranti facciali (FFP2 e FFP3) da usare durante tutte le situazioni a rischio.
Le specifiche fornite all’interno del nuovo documento DPI Covid-19 devono inoltre trovare apposita declinazione a livello locale, sulla base dei contesti organizzativo-assistenziali delle caratteristiche individuali di rischio degli operatori.
Criteri di priorità per gli operatori a più elevato rischio professionale.
Vi rimandiamo al documento ISS, consultabile e scaricabile in pdf: “Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da sars-cov-2 nelle attività sanitarie e sociosanitarie”.
Visiona la ns news più recente sul rapporto ISS per sanificare e pulire ambienti di lavoro interni (non sanitari).
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative