Lavoro sicuro in Europa: la nuova strategia EU-OSHA 2025-2034

Prevenzione, innovazione e inclusione centrali nella visione europea su salute e sicurezza luoghi di lavoro

Lavoro sicuro in Europa: la nuova strategia EU-OSHA 2025-2034L'EU-OSHA (Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro) ha recentemente presentato la sua strategia 2025-2034, delineando un percorso decennale per migliorare la protezione dei lavoratori in tutta l’Unione Europea.

Questo nuovo piano nasce con l’obiettivo di rispondere alle sfide emergenti nel mondo del lavoro, in un contesto caratterizzato da trasformazioni digitali, transizione ecologica e invecchiamento della popolazione lavorativa.

La strategia si fonda su tre direttrici principali:

  •   Produzione di evidenze scientifiche e raccolta dati per supportare le politiche pubbliche e orientare la ricerca sulle nuove forme di rischio;
  • Sviluppo di strumenti pratici e risorse per aiutare imprese, lavoratori e decisori a migliorare concretamente la prevenzione nei luoghi di lavoro;
  • Sensibilizzazione, comunicazione e creazione di reti di collaborazione, per promuovere una cultura condivisa della salute e sicurezza in ogni settore produttivo.

La strategia EU-OSHA 2025-2034 si inserisce in una visione più ampia di lavoro sostenibile, in cui la tutela della salute fisica e mentale dei lavoratori diventa un elemento chiave di competitività, inclusione sociale e resilienza economica.

L’Agenzia ha sottolineato l’importanza di anticipare i rischi legati alle nuove tecnologie (come l’intelligenza artificiale e l’automazione), di affrontare in modo strutturato i temi legati alla salute mentale e al benessere lavorativo, e di favorire un ambiente sicuro anche per i lavoratori più vulnerabili, come quelli in età avanzata o impiegati in forme di lavoro atipiche.

Questa strategia rappresenta un passo decisivo verso un’Europa più attenta alla tutela della dignità e della sicurezza sul lavoro, rafforzando il ruolo dell’EU-OSHA come punto di riferimento per tutti gli attori coinvolti, dalle istituzioni alle imprese, fino ai singoli lavoratori.


Clicca qui per visualizzare il documento sul sito del EU-OSHA.

Vuoi approfondire i dettagli della nuova strategia e scoprire come migliorare la sicurezza nella tua azienda? Contattaci per una consulenza personalizzata dal form qui sotto.

31/03/2025

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'