15
LUG
News GMT Consulting
Le attività presso terzi non soggette a DUVRI o al Titolo IV

Il
Datore di lavoro come si sa deve valutare tutti i rischi, e
quando l'attività lavorativa viene svolta all'esterno di un ambiente
aziendale ben definito e conosciuto dal lavoratore, la situazione è
già di per sé potenzialmente più a rischio per via delle
possibili interazioni con l'ambiente, non conosciuto né
controllabile da parte del datore di lavoro o dal lavoratore, e con
altri soggetti terzi.
Mentre
i cantieri temporanei o mobili sono regolamentati a parte con un
apposito titolo del T.U. Sicurezza, fuori di questi casi la possibilità di interferenze
con altre attività è specificamente prevista all'art. 26, 3° comma
del D.lgs. 81/08, ma anche le attività che non rientrano in tali
discipline, richiedono comunque specifiche valutazioni ed
adempimenti.
Nel documento INAIL vengono prese in considerazione le seguenti attività, tipicamente svolte fuori sede:
-
Installazioni e montaggi presso il cliente o comunque in esterno;
-
Manutenzioni a impianti e attrezzature non soggette a DUVRI
- Attività
di verifica ed ispezione (es. dipendenti di Enti Pubblici)
- Attività
di rilievo e ricerca
-
Certificazioni
(witness)
-
Servizi
post vendita
Sono
considerati inoltre gli infortuni in itinere, e l'utilizzo di auto e altri veicoli aziendali in orario di lavoro, assimilabili quindi a
qualunque altra macchina o attrezzatura di lavoro.
La
pubblicazione è interessante perché ha un taglio pratico e
operativo, e contiene esempi, buone prassi, e una traccia-modello di procedura di pre-accesso.
Il
documento è scaricabile direttamente in originale da questo link
(PDF, 5 MB)
La pagina tematica con i servizi che GMT Consulting può svolgere per voi in materia di Sicurezza sul Lavoro, in Area QSA
15/07/2014
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative