News GMT Consulting
Incentivi e sovvenzioni trasformazione tecnologica e digitale micro piccole e medie imprese
Nuova opportunità per incentivi e sovvenzioni dei progetti di trasformazione tecnologica e digitale da parte del Ministero dello Sviluppo Economico per micro, piccole e medie imprese.
Decreto Digital Transformation pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 164 del 1 luglio 2020 : “Criteri, condizioni e modalita' per la concessione ed erogazione delle agevolazioni a favore della trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle micro, piccole e medie imprese attraverso l'implementazione delle tecnologie abilitanti individuate nel Piano nazionale Impresa 4.0 e delle tecnologie relative a soluzioni tecnologiche digitali di filiera. (20A03408)”.
La tipologia di agevolazione prevista dal Decreto Direttoriale del MISE 9 giugno 2020 – Digital Transformation copre il 50% delle spese sostenute suddiviso seconda la proporzione del: 10 % sotto forma di contributo e 40 % come finanziamento agevolato.
I progetti agevolati avranno importi compresi tra 50.000,00 € e 500.000,00 € e con durata massima di 18 mesi.
La nuova misura sulla trasformazione digitale delle imprese disposta dal MISE permette l’accesso a PMI che rispettano i seguenti requisiti:
• Attività in prevalenza nel settore turismo, commercio, manifatturiero o servizi diretti alle imprese manifatturiere.
• Ultimo bilancio approvato e depositato con ricavi maggiori a 100.000,00 €.
La partecipazione è possibile su progetti di aziende singole che in forma congiunta per un massimo di aggregazione di 10 imprese.
Progetti agevolabili Digital Trasformation micro piccole medie imprese
Tra i progetti che rientrano nel Digital Trasformation del MISE troviamo quelli diretti alla trasformazione tecnologica e digitale di processi produttivi come le Tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Impresa 4.0 e le Soluzioni tecnologiche digitali di filiera, tra cui:
- additive manufacturing,
- advanced manufacturing solutions,
- big data e analytics,
- blockchain,
- cloud,
- cybersecurity,
- fintech,
- intelligenza artificiale,
- internet of things,
- piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica,
- realtà aumentata,
- simulation,
- software,
- system integration per l'automazione dei processi,
- tecnologie in-store customer experience.
Le spese ammissibili si differenziano sulla base della tipologia di progetto, queste riguardano attrezzature, consulenze, immobilizzazioni, materiali, personale e servizi.
Si rimanda alla Gazzetta Ufficiale, testo integrale Decreto 9 giugno del MISE : agevolazioni trasformazione tecnologica e digitale processi produttivi PMI implementazione tecnologie abilitanti Piano nazionale Impresa 4.0 e soluzioni tecnologiche digitali di filiera.
Tutte le news