11
FEB
News GMT Consulting
Accordo Quadro contro molestie e violenza sul lavoro tra Confindustria, CGIL, CISL e UIL
Il
25 gennaio 2016 è stata firmata l'intesa tra Confindustria, CGIL,
CISL e UIL con il fine di dare attuazione all'Accordo quadro delle
Parti sociali europee del 26 aprile 2007 sulle molestie e la violenza
nei luoghi di lavoro.
In
linea con quanto affermato nell'Accordo Quadro, vengono qui
riaffermati i quattro punti cardine dell'intesa:
-
ogni comportamento violento o di molestia sul lavoro è
inaccettabile;
- la dignità dei lavoratori non può essere minacciata da comportamenti
violenti o molestie;
- è
necessario denunciare ogni comportamento violento e lesivo;
- è
dovere dei lavoratori e delle imprese collaborare al fine di creare e
mantenere un ambiente di lavoro che rispetti la dignitĂ ,
l'uguaglianza e i principi di reciproca correttezza.
La
finalità principale di questo accordo è quelle di prevenire atti
violenti o molestie sul lavoro aumentando la consapevolezza dei
lavoratori e dei datori di lavoro fornendo un quadro di azioni
concrete atte a evitare in primis e in caso gestire questi gravi
problemi che si verificano sul lavoro.
A
tale proposito ogni impresa è chiamata ad adottare una dichiarazione
che sottolinei che violenza e molestie non saranno in nessun caso
tollerate, ma altresì punite con azioni disciplinari e con il
licenziamento. Inoltre, con questa dichiarazione l'impresa si impegna
ad adottare o amplificare misure di sostegno per vittime e assistenza
completa sia dal punto di vista psicologico e legale, sia nel
reinserimento nel luogo di lavoro.
Il
follow-up sull'applicazione dell'accordo verrĂ fornito al Comitato
per il Dialogo Sociale, che potrĂ cosi predisporre annualmente un
resoconto completo del presente, cosi da verificarne l'attuazione e
le modalitĂ .
Per
approfondimenti consultate il testo integrale dell'Accordo Quadro
sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro.
11/02/2016
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative