17
SET
News GMT Consulting
Pubblicato il Decreto Interministeriale 9 Settembre 2014

La novella aveva introdotto infatti il nuovo articolo
104 bis “Misure
di semplificazione nei cantieri temporanei o mobili”, del D.Lgs. n. 81/2008, che prevedeva appunto una norma attuativa contenente dei modelli semplificati per i documenti.
Nonostante la semplificazione, è superfluo sottolineare che sarà in ogni caso necessario che i modelli messi a
disposizione, comunque utilizzati, comprendano
una valutazione globale di tutti i rischi lavorativi e una
descrizione delle misure necessarie per la prevenzione e la
protezione dei lavoratori esposti.
Il nuovo Decreto è
composto da 5 articoli e da 4 allegati che possono essere utilizzati dalle imprese che intendono avvalersi di questa
nuova forma di semplificazione, per la redazione dei documenti
necessari prima
dell'ingresso in cantiere.
I modelli allegati sono dei veri e propri standard
all'interno dei quali gli interessati, cui spetta l’obbligo di
redigere i documenti, inseriscono informazioni precise e conformi
alle finalità per cui sono state elaborate.
Gli aspetti principali evidenziati sono quelli legati ai criteri di semplicità
e
brevità,
ma sempre in
modo da "assicurare la completezza e l’idoneità dei documenti, quali strumenti di
pianificazione degli interventi di prevenzione nei cantieri
lavorativi, l’indicazione di misure di prevenzione e protezione, e
il corretto utilizzo dei DPI, le procedure per l’attuazione delle
misure da realizzare e i soggetti che vi devono provvedere”.
Per maggiori informazioni e per i modelli potete
scaricare il Testo integrale del Decreto [PDF Adobe Acrobat - 1.94 MB]

Visitate
la nostra pagina sulla sicurezza sul lavoro,
all'interno dell'Area QSA
17/09/2014
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative