News GMT Consulting
Un nuovo standard essenziale per contrastare le disuguaglianze di genere nelle organizzazioni
ISO ha recentemente pubblicato un atteso standard internazionale, la ISO 53800 “Guidelines on the promotion and implementation of gender equality and women’s empowerment“, sviluppato dall’ISO/PC 337.
Questo documento fornisce indicazioni preziose per promuovere e applicare la parità di genere e l'empowerment femminile all’interno delle organizzazioni, a prescindere dalla loro dimensione, ubicazione o settore di attività.
Lo standard internazionale ISO 53800: Un Approccio Sistematico per l'Uguaglianza di Genere
Lo standard internazionale ISO 53800 rappresenta un contributo significativo per affrontare in maniera metodica e sistematica le disuguaglianze di genere e tutte le forme di discriminazione in vari ambiti, incluso quello lavorativo, dove il gender gap ha ancora un peso considerevole. L'intento è quello di promuovere una vera e propria cultura della parità di genere, contribuendo al raggiungimento dell’Obiettivo 5 degli SDGs (“Gender equity“).
Questo standard mira a favorire una comprensione globale del fenomeno e a offrire le condizioni per affrontare il problema, incentivando quelle culture organizzative basate sull’inclusività e l’uguaglianza, aiutando le organizzazioni ad adempiere agli obblighi legali in materia.
ISO 53800 si pone come minimo comune denominatore integrando altri strumenti e iniziative locali, tra cui la UNI/PdR 125, che in Italia rappresenta il riferimento tecnico-normativo per la realizzazione di un sistema di gestione per la parità di genere ibridato con specifici indicatori prestazionali (KPI). La norma internazionale ora pubblicata non è certificabile e non sostituisce la UNI/PdR 125, ma può comunque essere un valido strumento di supporto.
È importante ricordare che solo la certificazione di conformità alla UNI/PdR 125 può dare diritto a significative agevolazioni contributive come previsto dal Decreto Interministeriale del 20 ottobre 2022.
La parità di genere è un elemento cruciale in un’ottica di responsabilità sociale e di sviluppo sostenibile. Una società che garantisce condizioni di uguaglianza e di pari opportunità porta a un maggior benessere generale e a vantaggi concreti. Le organizzazioni che promuovono la parità di genere beneficiano di un miglioramento dei processi decisionali, un incremento della produttività e vantaggi in termini di reputazione.
Clicca qui per visitare la pagina dedicata alla Certificazione di Parità di Genere UNI/PdR 125:2022.
GMT è in grado di offrirvi pieno supporto per tutto il percorso necessario al conseguimento della Certificazione.
Contattateci, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra richiesta.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative