13
MAR
News GMT Consulting
Aggiornamento 2014 per CEI 11-27 e CEI EN 50110-1

- CEI
11-27 - Class. CEI 11-27 - CT 78 - Fascicolo 13309 - Anno 2014 - Edizione Quarta: “Lavori
su impianti elettrici”
La
nuova norma si applica ai lavori sugli impianti elettrici, ad essi
connessi e in prossimità di essi, a qualunque valore di tensione,
destinati alla produzione, trasmissione, trasformazione,
distribuzione e all'utilizzazione dell'energia elettrica, fissi,
mobili, permanenti o provvisori.
La nuova versione, come le precedenti, indica le prescrizioni di sicurezza per le attività da svolgersi sugli impianti elettrici sopra indicate e, in particolare trova applicazione nelle procedure di lavoro ed esercizio durante i lavori, e di manutenzione.
La norma si applica a tutti i lavori elettrici e non elettrici, come per esempio lavori edili da realizzarsi nelle vicinanze di linee elettriche aeree, cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.), impianti elettrici, mentre non trova applicazione ai lavori sotto tensione su impianti con tensione superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua, in quanto disciplinati dalla CEI 11-15.
La IV edizione della Norma CEI 11-27 appena pubblicata è strutturalmente uguale alla CEI EN 50110-1:2014-01, dalla quale deriva.
La nuova versione, come le precedenti, indica le prescrizioni di sicurezza per le attività da svolgersi sugli impianti elettrici sopra indicate e, in particolare trova applicazione nelle procedure di lavoro ed esercizio durante i lavori, e di manutenzione.
La norma si applica a tutti i lavori elettrici e non elettrici, come per esempio lavori edili da realizzarsi nelle vicinanze di linee elettriche aeree, cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati (D.Lgs. 81/08 e s.m.i.), impianti elettrici, mentre non trova applicazione ai lavori sotto tensione su impianti con tensione superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua, in quanto disciplinati dalla CEI 11-15.
La IV edizione della Norma CEI 11-27 appena pubblicata è strutturalmente uguale alla CEI EN 50110-1:2014-01, dalla quale deriva.
Elenchiamo di seguito le
principali novità apportate con la nuova versione:
- definizioni dei responsabili impianti elettrici
e dei lavori su di essi eseguiti
- definizioni di lavoro elettrico e non elettrico
- prescrizioni di sicurezza per le persone comuni (PEC) che eseguono lavori non elettrici
- distanza di lavoro sotto tensione (DL) relativa alla bassa tensione che viene azzerata
- revisione e implementazione della modulistica relativa a lavori elettrici e lavori non elettrici
- dichiarazione esplicita della non applicabilità della distanza di lavoro (Dw) della Norma CEI EN 61936-1
- definizioni di lavoro elettrico e non elettrico
- prescrizioni di sicurezza per le persone comuni (PEC) che eseguono lavori non elettrici
- distanza di lavoro sotto tensione (DL) relativa alla bassa tensione che viene azzerata
- revisione e implementazione della modulistica relativa a lavori elettrici e lavori non elettrici
- dichiarazione esplicita della non applicabilità della distanza di lavoro (Dw) della Norma CEI EN 61936-1
La IV edizione della Norma CEI 11-27 ora
pubblicata andrà a sostituire la CEI 11-27:2005-02, che rimane
tuttora applicabile fino al 01/02/2015.
- CEI EN 50110-1 - Class. CEI 11-48 - CT 78 - Fascicolo 13311 - Anno 2014 “Esercizio degli impianti elettrici “ - Parte 1: Principi generali
La
nuova EN 50110 Parte 1 va a revisionare l'edizione del 2004 recante lo stesso
numero. Essa sostituirà la CEI EN 50110-1:2005-02, che mantiene la
sua applicabilità fino al 01/02/2015.
Rispetto alla EN 50110-1:2004-11 le principali novità introdotte sono:
Rispetto alla EN 50110-1:2004-11 le principali novità introdotte sono:
-
Migliorate le definizioni delle persone responsabili e loro livello
di responsabilità e un esempio in Allegato B;
- Aggiunto un paragrafo sulle misure di emergenza e un paragrafo in Allegato B;
- Aggiunto un paragrafo riguardante il pericolo da arco elettrico in allegato B;
- Aggiornati riferimenti normativi e Bibliografia.
- Aggiunto un paragrafo sulle misure di emergenza e un paragrafo in Allegato B;
- Aggiunto un paragrafo riguardante il pericolo da arco elettrico in allegato B;
- Aggiornati riferimenti normativi e Bibliografia.
- CEI 11-81 - Class. CEI 11-81 - CT 78 - Fascicolo 13310 - Anno 2014
Il Rapporto Tecnico descrive le novità tecniche
introdotte con la IV edizione della CEI 11-27, rispetto alla
precedente III edizione, spiegando le motivazioni che hanno portato
alle varie scelte.
Esso svolge una funzione esplicativa e interpretativa, al fine di prevenire dubbi e domande, e garantire unacorretta ed uniforme applicazione delle nuove norme tecniche introdotte.
Esso svolge una funzione esplicativa e interpretativa, al fine di prevenire dubbi e domande, e garantire unacorretta ed uniforme applicazione delle nuove norme tecniche introdotte.
Pagine correlate:
13/03/2014
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative