News GMT Consulting
I nuovi limiti più stringenti per il nichel negli alimenti, basati su una valutazione dell'EFSA
Il Regolamento (UE) 2024/1987 della Commissione, pubblicato il 30 luglio 2024, rappresenta un passo significativo nella tutela della salute umana.
A seguito di una valutazione scientifica approfondita dell'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), sono stati stabiliti nuovi limiti per la presenza di nichel negli alimenti, con l'obiettivo di ridurre i rischi associati a questo metallo pesante, noto per i suoi effetti dannosi sulla salute umana se presente in quantità eccessive.
L'EFSA, nel suo recente rapporto, ha evidenziato che l'esposizione al nichel attraverso la dieta può comportare rischi per determinate categorie di popolazione, in particolare per i soggetti allergici al nichel, e ha raccomandato l'implementazione di limiti più rigorosi.
Questi nuovi parametri stabiliti dal Regolamento (UE) 2024/1987 mirano a ridurre l'esposizione dei consumatori, specialmente nei prodotti alimentari più soggetti a contaminazione, come i cereali, gli ortaggi e i frutti di mare.
Nuovi Limiti per il Nichel negli Alimenti: Tempi di Adeguamento e Impatti per le Aziende Settore Alimentare
Una delle caratteristiche distintive del regolamento è l'introduzione di tempi di adeguamento graduali per le diverse categorie di alimenti. Le imprese avranno a disposizione un periodo di transizione per conformarsi alle nuove normative, che varia in base al tipo di prodotto e al livello di rischio associato alla presenza di nichel.
Questo approccio è stato adottato per permettere alle aziende di adattare i propri processi produttivi, garantendo al contempo una protezione progressiva della salute dei consumatori.
Per il settore agroalimentare, l'adeguamento a questi nuovi standard potrebbe richiedere modifiche significative nei processi di produzione e di controllo della qualità. Saranno necessarie strategie per monitorare e ridurre i livelli di nichel nelle materie prime e nei prodotti finali, attraverso l'adozione di pratiche più rigorose in tutta la filiera.
Le aziende dovranno implementare nuovi sistemi di controllo e assicurare la conformità ai requisiti stabiliti dal regolamento entro i termini previsti.
Per consultare il documenti direttamente dal sito EFSA, clicca qui.
GMT Consulting può supportarvi in tutti gli adempimenti per la sicurezza alimentare necessari alla Vs. attività, per un preventivo personalizzato senza impegno, contattateci.
Inoltre visita la Ns nuova pagina dedicata all'area Food & Feed sul nostro nuovo sito.
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative