Patente a Crediti: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo Regolamento

Tutte le Novità per Imprese e Lavoratori Autonomi nei Cantieri Temporanei

Patente a Crediti: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Nuovo RegolamentoIl 20 settembre 2024 segna una data significativa per le imprese e i lavoratori autonomi operanti nei cantieri temporanei o mobili.

È stato infatti pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 221, il Decreto 18 settembre 2024, n. 132, contenente il regolamento attuativo per l'individuazione delle modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente a crediti, come previsto dall’art. 27, commi 3 e 5, del D.Lgs. 81/2008.

Dopo mesi di attesa, discussioni e la diffusione di una bozza preliminare, nonché del Parere n. 1154 del Consiglio di Stato del 29 agosto 2024, il Ministero del Lavoro ha finalmente definito le regole ufficiali per l'ottenimento di questa patente. Il regolamento, collegato al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), rappresenta una pietra miliare per la gestione della sicurezza nei cantieri temporanei e mobili.

Nonostante i numerosi dubbi sull’entrata in vigore e le richieste di proroga, il decreto conferma che l'obbligo della patente a crediti entrerà ufficialmente in vigore a partire dal 1° ottobre 2024. È inoltre prevista la pubblicazione di una circolare esplicativa da parte dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, che fornirà ulteriori chiarimenti operativi.

Articolato del Decreto 18 settembre 2024, n. 132:

  • Art. 1: Modalità di presentazione della domanda per il conseguimento della patente
  • Art. 2: Contenuti informativi della patente
  • Art. 3: Presupposti e procedimento per la sospensione della patente
  • Art. 4: Attribuzione dei crediti
  • Art. 5: Criteri di attribuzione di crediti aggiuntivi
  • Art. 6: Sospensione dell'incremento dei crediti
  • Art. 7: Modalità di recupero dei crediti decurtati
  • Art. 8: Disposizioni aggiuntive
  • Art. 9: Copertura finanziaria
  • Art. 10: Entrata in vigore

La patente a crediti rappresenta un passaggio cruciale per il rafforzamento delle misure di sicurezza e la prevenzione dei rischi all’interno dei cantieri. Il decreto introduce infatti un sistema di crediti per monitorare e certificare la formazione e le competenze in materia di sicurezza, con meccanismi di decurtazione e recupero legati al rispetto delle normative vigenti.

Clicca qui per consultare il Decreto.

Noi di GMT Consulting siamo partner solution su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, per tutti gli adempimenti obbligatori correlati al D.lgs. 81/2008 (ex D.lgs. 626/94).

Consulta la nostra pagina dedicata a questo link o per maggiori informazioni rispetto ai nostri servizi richiedici un'offerta personalizzata.

25/09/2024

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'