12
APR
News GMT Consulting
Interessante guida divulgativa sul pericoloso cancerogeno
Il fascicolo, a colori e redatto con
un linguaggio semplice e facilmente comprensibile, ha lo scopo di spiegare la
pericolosità di questo gas naturale radioattivo, che invade gli edifici dal
sottosuolo ed è la seconda causa di tumore al polmone dopo il fumo di tabacco
(amianto e inquinamento seguono con un largo distacco). La guida contiene
informazioni di valenza generale, ma si rivolge in particolare agli operatori
scolastici, docenti e non, per diffondere informazione sugli effetti e le
modalità di azione del Radon sull’organismo, e le modalità di valutazione del
rischio previste ai sensi della vigente normativa.
Questo pericolo infatti, nonostante si
trovi potenzialmente ovunque, è poco conosciuto e sottostimato, a causa della
sua caratteristica di essere inodore ed incolore, e quindi impercettibile dagli
esseri umani, e dal fatto che i suoi effetti gravissimi si manifestano con
esposizioni prolungate nel tempo.
Visitate la nostra pagina sul rischio Radon, e
scaricate il documento INAIL in formato PDF.
12/04/2013
Tutte le news