Sicurezza stradale lavoratori, uso veicoli aziendali

Progetto Regione Lombardia e INAIL per formazione e informazione


opuscolo sicurezza stradale auto aziendaliUn interessante progetto di Regione Lombardia, realizzato in collaborazione con INAIL Direzione Regionale Lombardia, e ACI Milano, prevede una serie di iniziative volte alla prevenzione degli incidenti stradali, in particolare per coloro che utilizzano automobili ed altri veicoli per scopi professionali-lavorativi.
 
L'iniziativa, denominata “Muoversi in Sicurezza” è stata attuata già nell'anno 2008, ricevendo il riconoscimento come “buona pratica” per il miglioramento della sicurezza stradale dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti.
 
Nella documentazione informativa vengono citati i lavoratori di categorie particolarmente a rischio, come i conducenti di camion e furgoni, i tassisti, i rappresentanti di commercio, ma sono da considerare analogamente anche tutti coloro che utilizzano veicoli aziendali per la propria attività lavorativa, anche se con un chilometraggio inferiore, per esempio dirigenti aziendali, tecnici, consulenti, ecc.
Alla presentazione del progetto, il Direttore Regionale INAIL Antonio Traficante ha ricordato che i morti sul lavoro in Lombardia sono causati quasi per il 50% da incidenti stradali, e gli infortuni denunciati in Lombardia nell'anno 2012 riconducibili al rischio stradale sono stati oltre 20.000, cioè più del 17% del totale infortuni denunciati.
 
L'iniziativa regionale, che prevede attività divulgative e di informazione, e formazione presso le Aziende disponibili fra quelle maggiormente rappresentative dei settori a rischio, ha già dato buona prova di sé in passato. Ha ricordato infatti il direttore di Automobile Club Milano Fabrizio Turci che nell'edizione del 2008 furono interessate 50 aziende, per un totale di più di 2000 lavoratori che ricevettero formazione e informazione specifica sul rischio stradale, e i dati sugli incidenti stradali ACI ISTAT evidenziano un notevole miglioramento nel quinquennio 2007-2012: da 44.688 incidenti con 774 morti e 60.546 feriti in Regione Lombardia, si è passati a 35.398 incidenti con 540 morti e 48.759 feriti.
 
Scaricate l'opuscoloinformativo pieghevole per lavoratori che utilizzano autoveicoli e la check list di controllo sicurezza automezzi.
 
18/07/2014

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'