News GMT Consulting
Il White Paper di UNI offre supporto per una corretta applicazione della norma UNI EN ISO 45001:2023
Il 13 settembre 2024, UNI ha pubblicato un White Paper gratuito dal titolo “Linee di indirizzo applicative degli aspetti innovativi della UNI EN ISO 45001:2023”, con l’obiettivo di fornire alle imprese uno strumento pratico per l’implementazione dei Sistemi di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.
Questo documento è pensato per essere una risorsa fondamentale nel processo di adeguamento alla norma ISO 45001, specialmente nei suoi aspetti più innovativi.
Nonostante la crescita del numero di siti certificati negli ultimi anni, solo una piccola parte delle circa 4 milioni di aziende italiane ha adottato sistemi certificati secondo la ISO 45001.
Il White Paper di UNI si propone di colmare questa lacuna offrendo linee guida chiare e applicabili, destinate a semplificare il processo di certificazione.
UNI EN ISO 45001:2023: Contenuti del White Paper e Principali Novità
Il documento si compone di diverse sezioni che analizzano in dettaglio i punti chiave della norma. Tra i più rilevanti vi è l’approfondimento sul concetto di "risk-based thinking", che introduce una visione più olistica e proattiva nella gestione dei rischi legati alla sicurezza sul lavoro.
Sono presenti anche sezioni dedicate a:
Perché Adeguarsi alla UNI EN ISO 45001:2023?
L’adozione della norma UNI EN ISO 45001 permette alle imprese di migliorare non solo la sicurezza, ma anche l’efficienza organizzativa complessiva.
Ridurre i rischi e creare un ambiente di lavoro sicuro contribuisce ad aumentare la produttività e il benessere dei dipendenti, generando un valore tangibile per l’organizzazione.
Inoltre, la conformità alla norma offre alle aziende un vantaggio competitivo sul mercato, dimostrando un impegno concreto verso la salute e sicurezza dei lavoratori, in linea con le migliori pratiche internazionali.
Il White Paper sulle linee guida per l'applicazione della UNI EN ISO 45001:2023 è disponibile gratuitamente sul sito ufficiale di UNI. Per accedere al documento, è sufficiente effettuare una semplice registrazione. Clicca qui per accedere al sito.
La corretta applicazione della UNI EN ISO 45001:2023 rappresenta un passo fondamentale per tutte le organizzazioni che vogliono garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme agli standard internazionali.
Se la tua azienda desidera intraprendere questo percorso, Noi di GMT Consulting siamo pronti a fornirti il supporto necessario, accompagnandoti in ogni fase, dalla consulenza iniziale fino alla certificazione finale.
Per saperne di più visita la nostra pagina dedicata alla norma ISO 45001 e l'offerta promozionale in corso.
Hai domande specifiche? Clicca qui e contattaci
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative