21
GIU
News GMT Consulting
Guida Inail per la sicurezza nelle Piscine

Non è
da trascurare però che proprio in questi luoghi se non viene applicato un programma di prevenzione e protezione ad hoc,
si può incorrere in diverse situazioni, alcune delle quali molto pericolose.
I
principali rischi che si possono trovare all'interno di dette
strutture, vanno da quelli fisici a quelli chimici fino ad arrivare a
quelli microbiologici, sia per i lavoratori che per i bagnanti.
Per
preparare al meglio la stagione estiva, sotto il profilo della sicurezza, l'Inail (Istituto Nazione Infortuni sul Lavoro) ha
elaborato e aggiornato un quaderno dal titolo le piscine. Al suo
interno è possibile visionare le principali definizioni in uso e l'elenco delle norme applicabili sia nazionali che regionali.
Di particolare interesse è la determinazione dei requisiti igienico-sanitari delle acque e di tutti i locali presenti.
Di
rilevante importanza è la prevenzione e la gestione degli infortuni/infortunati, possibile tramite l'organizzazione dei corsi di primo
soccorso da parte dal datore di lavoro e che devono essere svolti da tutto il personale assistente della
struttura.
Come
riportato nella guida, i principali pericoli sono quelli di natura
fisica, nello specifico l'annegamento, il semi-annegamento e gli scivolamenti che possono avere conseguenze anche molto gravi.
Un
concetto che spesso viene trascurato riprende la guida, riguarda il
numero massimo di bagnanti ammissibili in relazione al personale in
servizio presso la struttura, introducendo due
figure che devono essere nominate dal datore di lavoro e sempre presenti, parliamo del responsabile della piscina e dell'assistente ai bagnanti.
Nota
molto importante riguarda quanto espresso dal D.Lgs 81/08 e s.m.i.,
agli artt. 17, 28 e 41, che riguardano sia la redazione del documento
di valutazione del rischio che l'idoneità professionale degli operatori di struttura.
Nella
valutazione dei rischi dovranno essere ben chiare le misure di prevenzione e protezione da
applicare per ridurre al minimo la probabilità di raggiungere il
potenziale livello di danno per tutti i lavoratori della struttura ospiti compresi.
Il Testo è scaricabile al seguente link
Visita
la nostra pagina sulla sulla Sicurezza sul Lavoro
in Area QSA.
21/06/2016
Tutte le news
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative