Voucher Digitali Lombardia 2025: contributi a fondo perduto per l'innovazione tecnologica delle imprese

Contributi a fondo perduto fino al 50% per progetti di digitalizzazione e innovazione tecnologica

Voucher Digitali Lombardia 2025: contributi a fondo perduto per l'innovazione tecnologica delle impreseÈ in arrivo il nuovo Bando Voucher Digitali 4.0 Lombardia 2025, promosso da Unioncamere Lombardia nell’ambito del progetto PID "Doppia Transizione Digitale ed Ecologica".
L’iniziativa si inserisce nel quadro delle politiche regionali volte a incentivare l’innovazione tecnologica e a supportare il percorso di transizione digitale ed ecologica delle micro, piccole e medie imprese (MPMI) con sede in Lombardia.

Attraverso questo bando, le imprese potranno ottenere un contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese ammissibili, finalizzato a sostenere investimenti in soluzioni digitali innovative, formazione specialistica e progetti di efficientamento dei processi aziendali.
Il voucher si rivolge a chi intende adottare tecnologie abilitanti, promuovere l'integrazione di strumenti digitali nei processi produttivi e commerciali, migliorare la gestione aziendale in un'ottica di sostenibilità ambientale e incremento della competitività.

Con una dotazione finanziaria complessiva superiore ai 3,3 milioni di euro, il bando rappresenta un'importante opportunità per accelerare l'adozione delle tecnologie previste dal Piano Transizione 4.0 e 5.0, contribuendo allo sviluppo di un tessuto imprenditoriale più innovativo e resiliente.

Voucher Digitali Lombardia 2025: Contributi e Opportunità

Le imprese potranno ottenere un voucher fino a 10.000 euro a fondo perduto, da utilizzare per finanziare diversi tipi di interventi strategici per l'innovazione e la crescita aziendale.
In particolare, sono ammissibili le spese relative a:

  •  Acquisto di hardware e software innovativi, indispensabili per migliorare l’efficienza operativa, ottimizzare i processi produttivi e implementare nuove modalità di gestione delle attività aziendali;
  • Implementazione di soluzioni digitali, come ad esempio sistemi di Computerized Maintenance Management System (CMMS) e piattaforme di Asset Management, fondamentali per la gestione evoluta della manutenzione, il monitoraggio degli impianti e l’incremento della produttività aziendale;
  •  Servizi di consulenza e formazione finalizzati all'adozione di tecnologie abilitanti 4.0, con l'obiettivo di supportare l'impresa sia nella fase di progettazione e integrazione delle nuove tecnologie, sia nel potenziamento delle competenze interne.

Inoltre, è possibile combinare il voucher digitale con ulteriori agevolazioni dedicate alla formazione del personale, massimizzando così il beneficio complessivo ottenibile.
Questa opportunità consente alle imprese non solo di investire in tecnologia, ma anche di rafforzare le competenze interne, favorendo un processo di innovazione completo e sostenibile nel tempo.

Voucher Digitali Lombardia 2025: Chi può beneficiare del voucher?

Il bando è destinato a tutte le micro, piccole e medie imprese (MPMI) che abbiano una sede operativa attiva in Lombardia.
Possono partecipare imprese appartenenti a qualsiasi settore economico, con l'eccezione di alcune categorie specifiche indicate nel bando, principalmente legate a settori non ammissibili ai sensi della normativa europea sugli aiuti di Stato.

La misura si rivolge quindi a un’ampia platea di imprese che intendano intraprendere un percorso di digitalizzazione, innovazione tecnologica e transizione ecologica, valorizzando investimenti strategici destinati a rafforzare la competitività e l’efficienza organizzativa.

In questo contesto, GMT Consulting, già iscritta all'Elenco Fornitori 4.0 di Unioncamere Lombardia, rappresenta un partner qualificato per le imprese interessate a presentare domanda.
Le soluzioni di Computerized Maintenance Management System (CMMS) e Asset Management proposte da GMT Consulting sono pienamente conformi ai requisiti tecnologici richiesti dal bando, permettendo alle aziende clienti di accedere più agevolmente al contributo, riducendo i tempi di verifica e facilitando la procedura di rendicontazione.

Affidarsi a un fornitore certificato consente inoltre di valorizzare al meglio il progetto presentato, aumentando le possibilità di ottenere il finanziamento richiesto e garantendo la piena aderenza agli obiettivi di innovazione e digitalizzazione promossi dall’iniziativa.

Le domande potranno essere presentate dal 6 maggio 2025 fino al 6 giugno 2025, esclusivamente tramite il portale Telemaco.
L'assegnazione dei fondi avverrà in ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento delle risorse.

Perché scegliere GMT Consulting?

Con la nostra esperienza nell'ambito della digitalizzazione dei processi di manutenzione e gestione degli asset, supportiamo le imprese nell'intero percorso:

  • Definizione del progetto

  • Supporto nella richiesta di contributo

  • Implementazione delle soluzioni CMMS/EAM

  • Formazione del personale

Per maggiori informazioni su come accedere ai voucher digitali e sviluppare un progetto personalizzato, il nostro team è a disposizione. Clicca qui e Contattaci!

28/04/2025

Tutte le news

Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!

Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative

Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'