Consulenza Certificazione RSPO - Olio Palma Sostenibile
Roundtable on Sustainable Palm Oil - RSPO
Salvaguardare le foreste primarie e la biodiversità è un tematica sempre più sentita a livello mondiale, non da meno le aziende italiane, negli ultimi anni, si sono sensibilizzate notevolmente sui temi della sostenibilità.
A tal proposito, a sostegno della salvaguardia dell’ambiente e per le condizioni di una produzione sostenibile di olio di palma si posiziona la Roundtable on Sustainable Palm Oil – RSPO.
La Roundtable on Sustainable Palm Oil, è un’associazione multistakeholder a livello mondiale, che nasce nel 2004 per diminuire gli impatti sociali ed ambientali rispetto la filiera della coltivazione massiva di olio di palma, questo mediante l’adozione di standard globali sostenibili che fanno riferimento a principi e criteri basati su parametri sociali, ambientali ed economici.
La RSPO è formata da differenti portatori di interessi quali aziende ed associazioni ONG, che vengono suddivisi nei sette gruppi :
- banche e investitori,
- coltivatori,
- distributori,
- industria manifatturiera,
- organizzazioni non governative ambientali,
- organizzazioni non governative sociali,
- raffinatori.
Rispetto ai parametri definiti dalla governance ogni decisione intrapresa deve essere condivisa da tutti i rappresentanti dei gruppi.
Certificazione RSPO - Mass Balance, Segregated e Identity Preserved
La certificazione olio di palma RSPO - Roundtable on Sustainable Palm Oil - è applicabile per prodotti ottenuti mediante l’uso di olio di palma, palmisto e derivati che siano provenienti da coltivazioni le quali seguono i criteri di sostenibilità sociale ed ambientale dettati dalla suddetta; come per esempio i criteri definiti negli ambiti di: protezione dei diritti umani e dei lavoratori, arresto alla deforestazione e salvaguardia delle torbiere.
Il passaggio del prodotto, dalla sua origine sino al consumatore, avviene mediante le fasi di produzione, verifica e controllo, tra cui: raffinazione, lavorazione, trasformazione, trasporto e distribuzione.
Vi sono tre livelli che interessano la certificazione RSPO, definiti sulla base dell’impegno e della certificazione, ossia: Mass Balance – MB, Segregated – SG e Identity Preserved – IP; di seguito elencati.
Vantaggi della certificazione olio di palma RSPO - Roundtable on Sustainable Palm Oil
Garantire tracciabilità e sostenibilità di una catena di fornitura dell’olio di palma mediante la certificazione Olio di Palma RSPO consente, grazie alla sua trasparenza, prove tangibili della sostenibilità del prodotto e dell’ impegno dell’organizzazione verso le tematiche ambientali.
La certificazione RSPO inoltre valorizza i prodotti ottenuti da olio di palma certificato e sostenibile (CSPO) permettendone un accesso facilitato nei mercati internazionali (essendo il principale standard di sostenibilità di settore a livello mondiale), e permettendone la vendita ad un prezzo superiore rispetto alla produzione convenzionale.
Ulteriore vantaggio della certificazione è il ricorso ad organismi di certificazione indipendenti, che garantiscono gli standard di certificazione del prodotto per l’intera filiera.
GMT Consulting sarà lieta di supportarvi nel conseguimento di questi vantaggi mediante la consulenza per l’ottenimento della vostra certificazione RSPO, olio di palma sostenibile.
Richiedeteci maggiori informazioni riguardo al servizio di supporto, predisporremo un’offerta personalizzata sulla base delle vostre esigenze organizzative.
Olio di Palma e derivati nella Grande Distribuzione Organizzata - GDO
Ad oggi, circa il 50% dei prodotti disponibili in GDO contiene olio di palma o suoi derivati.
L’olio di palma è utilizzato in una vasta gamma di prodotti alimentari come:
- olii da cucina,
- margarina,
- cioccolato,
- biscotti,
- gelati,
- altri tipi di alimenti;
ma non meno comune ne è l’utilizzo in prodotti di cosmesi, biocarburanti e detersivi.