F.A.Q. - Frequently Asked Questions (domande frequenti)
E' obbligatorio fornire i DPI agli addetti antincendio
SI, l'obbligo deriva direttamente dalla Legge, non da eventuali indicazioni riportate nel CPI, che non tratta nello specifico dell'equipaggiamento della squadra antincendio. Il D.lgs. 81/08 prevede l'obbligo per il datore di lavoro e i dirigenti di designare e formare un adeguato numero di addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio, primo soccorso, evacuazione, salvataggio, e gestione dell'emergenza
Lo stesso Testo Unico dispone che il Datore di Lavoro metta a disposizione dei lavoratori DPI adeguati, coerentemente alla valutazione dei rischi effettuata.
Il D.M. 10/3/98 che si occupa in modo specifico della prevenzione incendi, all'Allegato X elenca i contenuti minimi della formazione degli addetti antincendio, diversificando le tre classi di rischio alto, medio e basso.
Per il basso rischio, il corso non prevede l'uso di attrezzature/dispositivi di protezione individuale, coerentemente con un ambiente appunto poco rischioso da questo punto di vista, che naturalmente tiene in considerazione anche l'aspetto evacuazione e salvataggio; eventuali dispositivi/attrezzature potranno comunque essere necessari in casi particolari, in base alla valutazione dei rischi.Per il rischio medio il programma del corso di formazione previsto dal decreto prevede espressamente il punto, ma senza indicare particolari tipi di dispositivi o attrezzature, in quanto gli scenari nell'ambito di questa classe sono molto vari, e la scelta sarà effettuata in funzione della specifica valutazione dei rischi.

Visitate le nostre pagine specifiche sulla materia:
Negozio on line: dispositivi e attrezzature antincendio
Formazione prevenzione incendi
Consulenza pratiche e progetti prevenzione incendi
Contatta ora GMT per informazioni o preventivi!
Ti rispondiamo entro 24 ore lavorative